Qui il video della tavola rotonda tenuta a San Quirino – PN, il 12 ottobre 2014, in cui prendono la parola il prof. Giovanni Turco (filosofo del diritto), il dott. Paolo Bordin (medico) e il sottoscritto.
Ciliccate qui sotto. Buona visione
https://drive.google.com/a/consorzioilmosaico.org/folderview?id=0B_vuVSgnmnCpQkc4R1BySGZuZ3M&usp=sharing#
La sessualità dell’uomo. Tra scienza filosofia e teologia
ottobre 19, 2014 di Aldo Vendemiati
Complimenti.
[…] La sessualità dell’uomo. Tra scienza filosofia e teologia. […]
Ho ascoltato le tre relazioni con molta attenzione e in tutta sincerità devo dire che le ho trovate molto interessanti. Sono state brevi, ma, piene di significato.
Ho riflettuto su ogni passaggio e le risposte ai miei tanti perché sul tema sono arrivate.
Mi sono sempre chiesto per esempio:”ma, da dove vengono tutti questi generi?”
Mi avete ampiamente risposto:
Il dott. Boldrin
• Secondo la teoria del genere si è arrivato sostenere che la cultura è più importante della natura. È importante come io mi sento o come io mi vedo, tutto il resto si adegua, si aggiusta.
Il prof. Turco
• Diventa ciò che sei(G.P. II alle famiglie) o diventa ciò che non sei?
L’esistenza precede l’essenza(Sartre), in questa prospettiva l’uomo è un essere senza natura, si dà l’esistenza che vuole volta per volta.
Fra Aldo
• Cyberfemminismo – non solo la differenza tra uomo e donna va decostruita, smantellata, ma, va decostruita la differenza tra uomo e animale, tra uomo e macchina…
Dio per amore ha mandato il Figlio nella carne dell’uomo, quindi il corpo è l’epifania del Divino.
Il Verbo si è fatto carne – Logos sarx(detto con una forza e una luce negli occhi che un tremito ha scosso la mia carne).
Grazie mille e un abbraccio forte e fraterno.